Mantenersi in forma è importante per la salute e il benessere del proprio corpo: per farlo, molte persone utilizzano diverse modalità d’esercizio, come la corsa, il tennis, il nuoto, il calcio, pilates e yoga.
In questo contesto si inseriscono gli esercizi isometrici, ovvero una modalità particolare di allenamento atto a tonificare i muscoli senza che sia necessario un elevato sforzo fisico.
Solitamente vengono utilizzati come riscaldamento prima di un’attività sportiva faticosa, come una lunga corsa, e per recuperare l’attività motoria in seguito a infortuni o nelle terapie riabilitative.
Tuttavia, c’è da sottolineare che questo tipo di attività sportiva, comporta tanto dispendio di energie fisiche quanto mentali dal momento che i muscoli vengono sottoposti a eccessivo stress, ma il benessere che si ricava riesce a compensare la fatica: scopri tutto sugli esercizi isometrici per capire meglio come funzionano e come praticarli correttamente.
Per esercizi isometrici si intendono quelli effettuati senza nessun movimento ma soltanto tramite contrazione muscolare statica.
Il termine isometrico deriva dalle parole greche “uguale” e “misura”; mentre vengono eseguiti questi movimenti, i muscoli non si allungano e l’angolo dell’articolazione non varia; al variare, invece, è la forza di contrazione muscolare.
Sono esercizi che si basano su un principio contrario a quelli isotonici, in cui a rimanere costante è la forza di contrazione, mentre i muscoli si allungano e l’angolo muscolare cambia.
Le tipologie di esercizi isometrici sono due e hanno funzioni e metodo di esecuzione differenti:
I muscoli dell’addome e della parte dorsale possono essere tonificati utilizzando il plank, che prevede di mantenere una posizione statica ed in cui lo sforzo avviene per resistenza; puoi praticare questo esercizio per qualche minuto ogni giorno e i risultati positivi non mancheranno.
A essere coinvolti sono i muscoli della schiena, degli addominali, del dorso e, di conseguenza, delle braccia e delle gambe.
Nonostante sia un esercizio molto basilare, l’esecuzione non è semplice, per farlo, devi rivolgere l’addome verso il basso mentre sei a terra e appoggiare le punte dei piedi agli avambracci mentre le braccia devono formare un angolo di 90° e il corpo disegnare una linea retta dalla testa ai talloni.
Le varianti del plank sono due:
Come avrai potuto notare, gli esercizi isometrici servono a potenziare non solo i muscoli, ma offrono enormi vantaggi e tanti benefici.
Tra i principali vi sono:
Kasyno cyfrowe jest dostępny przez przeglądarkę. Zarejestruj się i graj łatwo. Wypróbuj darmowe gry. Jeśli…
Il sogno di tutti: riuscire ad avere un buon fisico senza, però, seguire quella dieta…
Tutti noi camminiamo, ma quasi nessuno conta realmente i passi che compie. Inoltre pochi sanno…
I trend di crescita confermano il padel come una tra le discipline sportive più amate…
Che sia per il loro design accattivante o per le loro funzioni sempre più complete,…
Apple fitness+ è un servizio pensato e realizzato da Apple per tutti coloro che desiderano…