Viviamo in un momento storico davvero complicato: fino al 2020 la nostra vita procedeva normalmente e le pandemie sembravano essere solo un ricordo del passato, qualcosa che non sarebbe mai potuto capitare nella nostra epoca. Purtroppo, però, è accaduto l’inimmaginabile: complici le stime al ribasso sulla contagiosità e sulla letalità di questo virus, il covid 19 si è diffuso in tutto il mondo, costringendo i governi di tutto il mondo a correre ai ripari.
Purtroppo, a farne le spese dall’inizio sono state le palestre, viste come uno dei luoghi dove il virus sarebbe potuto facilmente passare da un individuo a un altro. Dati anche gli iniziali divieti di praticare attività sportiva e le problematiche legate al praticare attività fisica in città senza avere accesso alle palestre, molti si dono chiesti come poter rimanere in forma in zona rossa. Per fortuna, con l’allentarsi delle restrizioni riguardanti gli sportivi e l’aiuto di Dario Alescio Dietista Torino e personal trainer, alcune persone sono riuscite ad intraprendere diete speciali ed esercizi che gli hanno permesso di recuperare il tempo perduto e proseguire con i loro allenamenti.
Esercizi per tenersi in forma
Per mantenersi in forma anche restando a casa si possono fare diversi esercizi che coinvolgano la muscolatura di tutto il corpo. Ovviamente ci sono degli svantaggi dovuti al non trovarsi in palestra: oltre all’assenza di macchinari e attrezzatura, che costringe i più a doversi arrangiare con strumenti improvvisati in casa che, ovviamente, non hanno gli stessi effetti, anche la mancanza dell’istruttore che controlla la posizione del corpo durante gli esercizi si fa sentire. Gli esercizi, svolti in modo non corretto, possono essere inutili e addirittura dannosi, causando infortuni. Ecco perché, quando si fanno esercizi per tenersi in forma in casa, si dovrebbe ripetere solo ciò che è stato fatto in palestra in precedenza o limitarsi agli esercizi più semplici, senza improvvisare nulla.
Ovviamente si possono coordinare gli esercizi da fare in casa con il proprio personal trainer via telefono o, meglio ancora, via videochiamata, in modo da avere comunque una guidadurante gli esercizi più complessi; se non avete mai avuto un personal trainer potrete optare per dei video tutorial su youtube che descrivono esercizi per principianti ed esperti: anche se non è la stessa cosa, si tratta comunque di un ottimo compromesso. Anche la tecnologia ci viene in aiuto in questo periodo difficoltoso: sullo store delle app sono presenti diverse applicazioni che ti aiutano a rimanere in forma proponendoti allenamenti giornalieri.
La dieta in zona rossa
Molti italiani, durante la zona rossa, hanno riscoperto il piacere di cucinare: un po’ per tenersi impegnati e combattere la noia, un po’ perché, lontani dalla frenesia della vita normale, si sono scoperte nuove passioni. La zona rossa, tra i tanti lati negativi, ha almeno l’aspetto positivo di lasciare più tempo per dedicarsi alla cucina di piatti salutari e genuini. Una magra consolazione, certo, ma occorre sempre cercare di vedere il bicchiere mezzo pieno. Concordare la propria alimentazione con un dietista e prepararsi da soli il cibo ci porterà a mangiare più sano, senza dover ricorrere ad insalate preconfezionate e cibi precotti.
Non mollare e continuare ad allenarsi
Questo periodo sta avendo delle ripercussioni emotive sulla quasi totalità della popolazione: è normale sentirsi più stressato e svogliato, pensare di cedere e farsi prendere dallo sconforto; ma è proprio quando si hanno questi pensieri che si deve resistere e riprendere ad allenarsi. L’attività fisica fa bene al corpo, alla mente e allo spirito, permette di scaricare stress e tensione e di superare è periodi difficili come questo con forza e determinazione.