Per chi ama correre anche in inverno, quando le temperature scendono e possono diventare proibitive per molti, la scelta del giusto abbigliamento sportivo tecnico è sicuramente importante. Vediamo alcuni consigli da seguire alla lettera.
Quando il freddo inizia a farsi sentire, sono molte le persone che tendono a rannicchiarsi sul divano e tralasciano l’attività sportiva. Invece di poltrire, perché non uscire a fare una corsa all’aperto?
L’inverno è una stagione ideale per fare running. Le temperature sono basse e le condizioni climatiche di questa stagione portano una moltitudine di benefici per la salute. Per fare sport all’aperto in inverno, è bene scegliere il giusto abbigliamento tecnico per l’inverno. Come ci confermano gli esperti di Biotex, indossare il giusto abbigliamento permette al corpo, di restare caldo e allo stesso tempo può rendere più performante per il proprio piano di allenamento.
Vediamo quali sono alcuni dei benefici che lo sport in inverno può portare alle persone.
Continua su International-post.it
Polmoni e cuore più sani
Fuggire dall’aria inquinata delle città e andare in montagna a respirare aria pura, è un’azione che porta benessere al corpo e alla mente. L’aria fresca, pura e libera dallo smog delle montagne aiuta a purificare i polmoni. Inoltre, il freddo spinge anche il cuore a funzionare più intensamente. Così da andare a migliorare la sua salute cardiovascolare.
La cosa importante da ricordare, è che non si deve esagerare con lo sforzo fisico. Per portare maggiori benefici al corpo, l’intensificamento degli allenamenti deve essere graduale e sotto controllo. Iniziare di colpo, facendo ad esempio 20 o 30 Km, non è sicuramente un’azione salutare per il proprio corpo.
Esposizione alla vitamina D
Certo, le temperature non sono tra le più gradevoli, ma questo non vuol dire che il solo non splende. Nelle belle giornate di sole invernale, grazie al sole, la vitamina D vi aiuta a sviluppare muscoli e ossa più forti. Cosa che non può succedere se si rimanere sdraiati sul divano della propria abitazione. Uscire per godersi il sole invernale, è un’ottima scelta per aumentare la quantità di vitamina D nel proprio corpo.
Anche se la luce naturale nel periodo invernale è decisamente scarsa, i benefici dei raggi solari sono più che considerevoli sui muscoli e sulle ossa del corpo umano.
Lo sport migliora il proprio umore
Nel periodo estivo, le alte temperature e l’umidità presente nell’aria possono rendere più difficile fare esercizio fisico. Con il freddo, il corpo è più “motivato” a mantenere la sua temperatura e quindi porta alla produzione di una maggior quantità di endorfine. Questo porterà a rendere il proprio umore migliore e a fare sentire ogni persona più positiva e ottimista.
Per chi soffre di depressione invernale, fare sport o uscire a fare una camminata, sono due azioni importanti in una routine per ridurre questa tipologia di depressione e allo stesso tempo tornare a sorridere.
Come è facile comprendere, senza un adeguato abbigliamento e il giusto allenamento fare sport in inverno può risultare poco confortevole. Al contrario, se si possiedono i giusti capi di abbigliamento e ci si veste a strati, si può praticare il running o un altro sport senza nessun problema.